L'organizzazione interna di Oira segue le antiche tradizioni ossolane ben radicate nella società contadina e sono presenti tutte le infrastrutture tradizionali necessarie alla vita quotidiana e tra queste non mancano i forni.
Esistevano almeno tre forni comunitari del pane, uno per ciascuna frazione. Questi forni erano di proprietà consortile di alcune famiglie, ma c'era l'obbligo di metterli anche a disposizione delle altre dietro un compenso stabilito.
Uno di essi è in attesa di restauro nella Villa Superiore, un altro appare ormai irrecuperabile nella Villa di mezzo, mentre a Canova il forno è stato recuperato e reso funzionabile.
Le famiglie di maggior reddito avevano spesso anche un forno proprio.
Questi forni restarono in funzione nelle singole frazioni fino a tutto il secolo XIX e saltuariamente nel secolo seguente.
http://www.oira.it/index.php?option=com_content&view=article&id=17&Itemid=129#sigFreeIdd7d44dda1f